
1940-1949
1941 – I fratelli Eugen e Martin Hilti fondano la “Maschinenbau Hilti OHG”, officina meccanica di cinque persone situata a Schaan, nel Principato del Liechtenstein.
1950-1959
Prima rappresentanza internazionale: la società si espande in Italia.
Hilti inventa il sistema di sicurezza DX e la tecnica di fissaggio con azionamento a polvere.
L’azienda vince il suo primo iF Product Design Award per il sistema di ancoraggio Schlagdübel Gerät.
1960-1969
Hilti crea il proprio modello di marketing e di vendita diretta, ancora oggi unico nel settore.
Vengono introdotti nel portfolio prodotti anche sistemi di perforazione e sistemi di ancoraggio.
Viene realizzato il Centro Tecnico R&S di Schaan, nel Liechtenstein.

1970-1979
1980-1989
Viene aperto un centro di sviluppo in Germania.
1990-1099
1994 - Michael Hilti diventa amministratore delegato, mentre il management operativo del Gruppo HIlti esce dal controllo della famiglia Hilti.
1996 - Il Trust della Famiglia Martin Hilti crea la Fondazione Hilti, organizzazione benefica.
L’azienda continua a essere leader nell’innovazione nel settore edilizio con il lancio dei sistemi di misurazione laser, oggi utilizzati in moltissimi cantieri in tutto il mondo.
Viene aperto uno stabilimento di produzione a Zhanjiang, Cina.

2000–2009
Nel 2000 Hilti è tra i fondatori di UNITECH International, programma di scambio di un anno per i migliori studenti studenti di ingegneria.
Nel 2002 Hilti è tra i fondatori della International School Rheintal, a cavallo fra tre confini nazionali, nella Valle del Reno.
Nel 2003 Hilti sottoscrive il Global Compact delle Nazioni Unite e i relativi principi sui diritti umani, il lavoro, l’ambiente e l’anticorruzione. La “cultura aziendale esemplare” di Hilti riceve il prestigioso premio "Carl Bertelsmann".
Tra il 2006 e il 2009, la Fondazione Hilti sostiene le operazioni di scavo delle leggendarie città “perdute” come l’antico porto di Alessandria d’Egitto. Il risultato sarà la la mostra “I tesori sommersi d’Egitto”, già visitata da circa tre milioni di persone nel mondo.
Viene inoltre lanciato l’innovativo servizio Fleet Management - servizio di noleggio a lungo termine. Viene aperto uno stabilimento di produzione e sviluppo a Shanghai, Cina e a Matamoros - Messico.
La società acquista la quota di maggioranza della Bhukhanvala Diamond Systems Private Ltd in India.

2010
2011
2012
2013
2014
2015
Ci aggiudichiamo gli ultimi premi IF Design Awards ed entriamo nella classifica 100 Best Companies to Work For di Fortune.
Veniamo insigniti del riconoscimento di Chief Executive in qualità di seconda azienda privata al mondo per lo sviluppo dirigenziale.
2016
Rinnoviamo completamente le nostre sedi e i locali aziendali, sottolineando il nostro impegno per la sede in Liechtenstein.
Nell'anno dell'anniversario 2016, più di 24 000 collaboratori lavorano presso Hilti in oltre 120 paesi.
2017
L'acquisizione di Norwegian Oglaend System Group rafforza la nostra posizione nel mercato offshore. Questo evento segna la più grande acquisizione aziendale della nostra storia.
Inizia l'introduzione a livello mondiale dell'immagine rinnovata del nostro marchio. Il nuovo aspetto trasmette maggiore freschezza e dinamismo e si concentra in modo più deciso sulla clientela